
Si conclude con un bottino di 54 medaglie la trasferta delle società presenti nell’idroscalo di Milano.
Ancora una volta il maggior numero di medaglie, grazie anche al numero elevatissimo di atleti in gara, arriva dalla Canottieri Peloro, che conquista, nei tre giorni di gare, 8 medaglie d’oro, 6 medaglie d’argento e 6 medaglie di bronzo.
Le stesse medaglie d’oro vanno alla Canottieri Telimar che, pur con una compagine inferiore, conquista 8 medaglie d’oro, 4 medaglie d’argento e 5 medaglie di bronzo.
A seguire, distaccate, le altre società siciliane che portano a casa rispettivamente:
Messina, 2 ori, 2 bronzi; Augusta, 2 ori; Lauria, 1 oro, 3 argenti, 1 bronzo; Paradiso,1 oro e 3 bronzi; Ortigia, 1 argento, 1 bronzo.
Rammarico per la rappresentativa regionale maschile che non riesce a salire sul podio pur sfiorandolo con l’equipaggio di Sciavicco (Peloro), Mancuso (Lauria), Baia (Messina CN), Misitano (Peloro), quinto posto per l’equipaggio A di Cascio (Telimar), Fundarò (Telimar), Caiolo (Lauria), Faso (Lauria).
Conquistano una bellissima medaglia d’argento le cadette Andronaco (Peloro), Cappellani (Telimar), Piredda (Telimar), Stagno (Peloro), dopo una gara tiratissima.
Di seguito le medaglie di questa terza ed ultima giornata di gare sono:
Telimar
Oro per Lorenzo Fundarò, Pietro Cascio, Francesca Carapezza
Argento per Caterina Piredda, Giorgio De Lorenzo-Alessio Mandalà
Peloro
Argento per Vittorio Misitano, Silvia Messina
Bronzo per Martina Andronaco, Caterina Stagno, Alessandro Lucà, Elsa Baldamo
Lauria
Oro per Giotto Mancuso
Argento per Antonio Faso
Augusta
Oro per Flavio Spinali
Messina CN
Oro per Christian Baia
Paradiso
Bronzo per Enrico Pagano
Leave a Reply